La MELATA di BOSCO ( di Quercia)
Uno dei Migliori Mieli Marchigiani
La MELATA è un miele che viene prodotto dalle api utilizzando delle secrezioni zuccherine rilasciate da alcuni insetti (Rincoti), presenti qui nelle Marche, principalmente sulle foglie di quercia. Tale evento capita ogni 3-5 anni e per tale motivo sul mercato la si trova raramente.
E’ un miele pregiato di colore scuro con importanti proprietà nutrizionali tipiche di tutti i mieli scuri: è una fonte naturale di sostanze minerali, antiossidanti ed oligosaccaridi (isomaltosio, melezitosio, raffinosio, trealosio, maltotriosio, erlosio). Basso invece è il contenuto di monosaccaridi e di saccarosio.
Molte ricerche(1) confermano l’attività antiossidante della MELATA dovuta a più componenti che operano in sinergia quali i polifenoli (flavonoidi), acidi fenolici, vitamine ed enzimi (invertasi e diastasi). Ottimo anche il potere antibatterico grazie alla presenza di glucosio-ossidasi.
Minerali presenti:
Potassio (K) – Calcio (Ca) – Magnesio (Mg) – Manganese (Mn) – Sodio (Na)
Oligoelementi importanti per il metabolismo enzimatico:
Ferro (Fe) – Rame (Cu)
Note organolettiche
E’ un miele a basso contenuto di umidità, a bassa acidità (si presta bene in cucina: non si altera con la cottura) e rimane a lungo liquido. Ha un gusto mediamente intenso di caramello e di frutta cotta. Nota leggermente amara e salata.
(1) Characterization of Italian honeys (Marche Region) on the basis of their mineral content and some typical quality parameter